Intervista con Maria Rota per
Radio Maria a New York

Scuola Elementare di Maria

Piazza Ferrante Gonzaga - Guastalla R.E.

Maria Rota è nata a San Rocco di Guastalla, un piacevole e piccolo paese del nord che giace sulla Valle del Po. Maria ha quattro fratelli e lei è la terza nata. Ha passato gioiosamente i primi anni della sua fanciullezza tra il verde della bella campagna Emiliana, ricca di ruscelletti e di alberi in fiore, e con Le Suore Poverelle, che erano, letteralmente, le sue vicine di casa. Maria saliva su un albero di casa sua, adiacente al muro, e scendeva dall’altra parte trovandosi così nel cortile delle suore!

La mamma di Maria cantava sempre, e le suore vicine di casa, rimanevano in silenzio ad ascoltare - quello che loro descrivevano - la voce di un angelo. Anche la sua nonna aveva una voce bellissima e dilettava gli ascoltatori con il suo canto; ogni tanto, benché ultra ottantenne, si esibiva col canto per mostrare a Maria come si dovesse cantare. Il papà di Maria aveva una predilezione per la sua figlioletta ed amava il suo spirito artistico e la sua voce e riconoscendone il dono musicale e le capacità interpretative, sin da piccoletta, la incoraggiava a cantare e a recitare davanti ai famigliari e agli amici. Insieme al padre, anche le Suore Poverelle, nutrirono l’amore per il canto e la disinvoltura per il palcoscenico che Maria rivelava, e ben presto la fecero cantare e recitare in Chiesa, nel teatro e nella scuola. Ancor bambina, Maria recitava poesie, era solista e cantava nel coro, partecipava a commedie tragiche e buffe, era parte del gruppo artistico parrocchiale che andava a presentare i suoi programmi nelle diverse città dell’Italia del nord.

La morte prematura di entrambi i genitori, lasciò Maria orfana all’età di 14 anni e a dover affrontare una realtà che richiedeva grandi responsabilità, l’accudire una casa, curare i suoi quattro fratelli e la nonna anziana. Nonostante questa difficile situazione, Maria continuò a cantare e a recitare dovunque se ne presentasse l’opportunità e senza mai tralasciare la partecipazione alla Messa quotidiana.

All’età di ventun anni, Maria, si trasferì a Roma per studiare. Nonostante i tanti ostacoli, completò gli studi ottenendo il Diploma Magistrale di insegnante per le scuole Elementari e Medie Superiori.

Durante questo periodo a Roma, dedicato allo studio e al lavoro, Maria incontrò un professore, Italo-Americano, in vacanza e in visita alla patria dei suoi avi, col quale, al suo ritorno negli USA, mantenne un rapporto transatlantico, via lettera. Eventualmente si trasferì negli Stati Uniti e sposandosi formò la sua famiglia. Continuò gli studi universitari, non solo per la lingua inglese ma ottenne un’altro diploma in Letteratura e in Lingua Inglese, tutto questo mentre accudiva alla casa e alla crescita delle sue tre bambine nate nel giro di quattro anni.

La carriera professionale di Maria negli Stati Uniti, iniziò assumendo la posizione di Insegnante di lingua e dizione Italiana, al prestigioso Conservatorio di Musica “Curtis Institute of Music” a Philadelphia. I suoi studenti provenivano da tutto il mondo e lei stessa al Curtis, studiava opera e canto classico, sotto la guida di insegnanti leaders della tecnica e dello stile del “Bel Canto Italiano”.

Durante questi anni, Maria, tradusse diversi libri, lavorò come interprete e traduttrice per FBI, e insegnava l’Italiano privatamente.

Maria ha cantato in molte chiese e cattedrali, in associazioni private di musica classica, conferenze internazionali, matrimoni, funerali, in Europa e negli Stati Uniti.

Il Canto è sempre stato il filo conduttore della vita di Maria, dono ricevuto da Dio che generosamente offre agli altri.